X
Razionale del corso
Razionale del corso
Il glaucoma rappresenta una delle principali cause di cecità irreversibile a livello mondiale, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Questo gruppo eterogeneo di neuropatie ottiche è caratterizzato da una progressiva perdita delle cellule ganglionari della retina e del nervo ottico, spesso associata a un aumento della pressione intraoculare (PIO). La diagnosi e il trattamento tempestivo sono essenziali per prevenire il deterioramento visivo irreversibile.
Il corso "Glaucoma Excellence: Innovazioni Terapeutiche, Best Practices e Strategie di Gestione del Paziente" è progettato per fornire agli oculisti le conoscenze più avanzate e aggiornate nel campo del glaucoma, con un focus particolare sulle innovazioni terapeutiche, le migliori pratiche cliniche e le strategie di gestione ottimale del paziente.
Innovazioni Terapeutiche: negli ultimi anni, il campo del glaucoma ha visto significativi progressi tecnologici e terapeutici. Le terapie farmacologiche sono state affiancate da nuove opzioni chirurgiche e minimamente invasive, come le MIGS (Micro-Invasive Glaucoma Surgery), che offrono soluzioni sicure e poco invasive per i pazienti. Questo corso esaminerà le ultime novità in termini di terapie farmacologiche e tecniche chirurgiche, valutando l'efficacia, la sicurezza e le indicazioni cliniche.
Best Practices e Strategie di Gestione del Paziente: la gestione ottimale del glaucoma richiede un approccio articolato e personalizzato. Il corso esplorerà le best practices per la diagnosi precoce, l'ottimizzazione delle terapie, le opzioni chirurgiche, il monitoraggio e la gestione a lungo termine del paziente. Verranno analizzati i protocolli diagnostici avanzati, incluso l'imaging e saranno discussi casi clinici reali per evidenziare le sfide comuni e le soluzioni pratiche nel percorso di cura del paziente glaucomatoso.
Attraverso questo corso FAD/ECM, gli oculisti avranno dunque l'opportunità di aggiornare le loro competenze e migliorare le loro pratiche cliniche, al fine di offrire le migliori opzioni disponibili, di diagnosi e cura, ai loro pazienti affetti da glaucoma.


Responsabili scientifici
Prof. Michele FIGUS, Prof. Michele IESTER



Torna su
Copyright © 2025 Hippocrates Sintech. Tutti i diritti riservati - Powered by Hippocrates Sintech S.r.l.
Gestione preferenze cookies
Username:

Password:

Credenziali dimenticate? Clicca Qui
X
X